Circolo Filatelico Numismatico Crescentinese

110° Anniversario Banda Musicale “Luigi Arditi”

In occasione della ricorrenza del 110° anniversario della Fondazione della Banda Musicale “Luigi Arditi” di Crescentino, il Circolo Filatelico Numismatico Crescentinese e la Banda Musicale “Luigi Arditi” di Crescentino hanno organizzato una Mostra sulla storia della Banda i dal titolo:“Banda nel Tempo”.

La manifestazione ha lo scopo di celebrare la storia della Banda Musicale “L. Arditi” e di consentire ai visitatori di ripercorrere negli anni le varie occasioni in cui la Banda si è esibita per la comunità di Crescentino fin dai primi albori.

La Banda Musicale di Crescentino fu fondata il 17 novembre del 1907 per volere di un gruppo di notabili locali che vollero intitolarla a Luigi Arditi, insigne musicista crescentinese, compositore e direttore d’orchestra che scrisse il famoso valzer “Il Bacio”. Le Bande sono state e sono uno strumento di educazione musicale soprattutto delle classi popolari e rappresentato la “colonna sonora” della vita della comunità con la loro presenza costante nelle varie manifestazioni cittadine. La sua attività ebbe delle pause nei periodi bellici e addirittura cessò nel 1923 per contrasti con il regime fascista. Nel 1955, grazie al maestro Carlo Bollo e a numerosi musici, “rinasce” la banda musicale “Luigi Arditi”, che non ha più cessato la sua attività fino ad oggi. Attualmente la banda è diretta dal maestro Rino Messineo e conta circa 35 elementi. Una piccola grande storia scritta da tutti quanti ne hanno fatto parte ed importante per tutta la comunità di Crescentino.

All’interno della mostra, allestita nei locali del Salone Polivalente di Viale 9 Martiri, saranno ricordate la storia della Banda Musicale ed il musicista crescentinese Luigi Arditi” e verranno esposti strumenti musicali d’epoca, uniformi e divise, bandiere e gagliardetti, giornali d’epoca, fotografie e documenti dell’Archivio della Banda Musicale, materiale filatelico, cartoline, buste e documenti di storia postale, manifesti e altro materiale messo a disposizione da collezionisti privati locali.

L’inaugurazione ufficiale della Mostra è stata fatta nel pomeriggio di venerdì 17 novembre a cui è seguito un Concerto della Banda Musicale “Luigi Arditi”.

Durante l’inaugurazione è stato inoltre presentato il libro: “Frammenti di storia delle formazioni musicali bandistiche a Crescentino 1877-2017” di Emilio Dappiano, a cura di Giovanni Mangiano.

Nella giornata di sabato 18 novembre è stato fatto un annullo filatelico su cartolina dedicata alla manifestazione, bozzetto realizzato da Laura Arena.

La Mostra è stata aperta durante i fine-settimana dal 18 novembre al 17 dicembre 2017.

Nel pomeriggio si sono svolti una serie di eventi di generi musicali diversi con la partecipazione di Cori locali, gruppi musicali e altri gruppi bandistici del circondario.

Sabato 16 dicembre nella ricorrenza di Santa Cecilia, Patrona di tutte le Bande, la Banda “Luigi Arditi” si è esibita presso il Teatro “Cinico Angelini” di Crescentino nel Concerto di chiusura intitolato “Concerto 110”.

Materiale Filatelico

Galleria Immagini

Condividi l'articolo: