In occasione della ricorrenza del 100° anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale il Circolo Filatelico Numismatico Crescentinese in collaborazione con le associazioni d’Arma locali e il comitato della Croce Rossa di Crescentino organizzano una Mostra commemorativa.
All’interno della mostra, allestita nei locali di Viale Po n° 15, già sede del Cinema comunale, sono stati esposti materiale filatelico, cartoline, buste e documenti di storia postale, manifesti, giornali d’epoca, fotografie, documenti dell’Archivio storico del Comune di Crescentino, ricerche e disegni prodotti dalle scuole del territorio oltre a medaglie, uniformi, e altro materiale messo a disposizione dalle associazioni d’Arma locali e da collezionisti privati locali.
Nella giornata di sabato 23 maggio è stato fatto un annullo filatelico su cartolina e busta dedicate alla manifestazione, bozzetto realizzato da Laura Arena.
È stato presentato anche il libro: “Crescentino ai suoi caduti nel centenario della Grande Guerra 1915-2015” di Giuseppe Cipolla a cura di Marilena Vittone e Alessandra Cesare.
Domenica 24 maggio, nel pomeriggio, per le strade di Crescentino è sfilata la Fanfara dei Bersaglieri “E.Toti” di Nichelino con partenza dalla piazza IX Martiri (piazza della stazione ferroviaria) e, passando accanto al monumento dei caduti di tutte le guerre di Crescentino e davanti alla sede della mostra, è giunta fino in piazza Aminto Caretto per il concerto.
Domenica 7 giugno l’associazione crescentinese denominata “Vendemmiatori implacabili” proporrà, sotto i portici antistanti la sede della mostra, giochi di ruolo e da tavolo inerenti al tema.
La Mostra è stata aperta al pubblico, da sabato 23 maggio 2014 a mercoledì 10 giugno con visite guidate di numerose scolaresche.